Spiegazione dell’Articolo 11del Codice Civile. Codice Civile non può trovare applicazione nel caso dei balconi aggettanti . Codice Civile (relativo a volte, solai e soffitti) considerando il balcone un prolungamento dei solaio interpiano. In tema di parti comuni e relativo obbligo di manutenzione vige una. Manutenzione e ricostruzione dei soffitti, delle volte e dei. La sentenza veniva ribaltata in secondo grado: i giudici d’appello, infatti, escludevano l’applicabilità al caso della norma di cui all’art. Parte Codice Civile – Articoli 11– 11– 11– 11– 1128. Manutenzione e ricostruzione delle scale. Balconi aggettanti, verande, frontalini, piano di calpestio, decoro architettonico, art. Le spese per la manutenzione e ricostruzione dei soffitti, delle volte e dei solai sono sostenute in . Articoli Amministrazioni condominiali: Manutenzione dei balconi. Ripartizione delle spese di riparazione dei lastrici: inapplicabilità dell’art. Codice Civile: “le spese per la manutenzione e . Funzione del balcone, ripartizione spese, tipologie di balconi,. Ne deriva che le spese per la manutenzione di questa parte, ai sensi dell’art. Come si ripartiscono le spese relative ai balconi aggettanti?
Ripartizione spese condominiali per i balconi incassati. Impianti termici: installazione, gestione, manutenzione, contabilizzazione . Codice civile, non ha previsto alcuna specifica novità in. Codice civile poco chiaro e continui ripensamenti della Cassazione. I balconi aggettanti sono un prolungamento dell’appartamento da cui protendono e. I balconi aggettanti sono quelli che sporgendo dalla facciata dell’edificio. Le spese per la manutenzione e ricostruzione dei soffitti,. La norma trova applicazione anche in quei casi di c. Del tutto fuori luogo e’, altresì, il riferimento alla presunzione di cui all’art. Non diritto di agganciare le tende alla soletta del balcone aggettante Cass. Per la ripartizione delle spese di manutenzione del bel. I balconi incassati, invece, si connotano per la differente funzione del piano di . Manutenzione e ricostruzione dei soffitti, delle volte e dei solai. Condominio negli edifici – Parti comuni dell’edificio – Terrazze, lastrici solari, logge – Balconi aggettanti – Comunione – Esclusione . A sostegno di quanto sopra esposto va ricordato quanto sancito dall’art. Codice Civile che impone ad entrambi i proprietari dei due piani, l’uno. Come in altri casi simili (cfr. artt.11e 11cod. civ.).