Condominio, Da lastrico solare a terrazzo: aspetti privatistici ed urbanistici,. BedBreakfast (BB) in condominio: non è cambio di destinazione d’uso. Lastrico solare e terrazzo, sebbene svolgano entrambi la funzione di copertura di un edificio sono tra loro differenti, ecco perchè e come cambiare da uno .
Costruzione di un gazebo sul lastrico solare ad uso esclusivo:. Mi è stata contestato il cambio di destinazione d’uso (da lastrico solare a terrazzo calpestabile). In sé, la modifica della mera copertura a lastrico in terrazza. Come causale posso utilizzare Cambio di destinazione d’uso?
Siamo al 5° piano di una palazzina, dove vi è un terrazzo lastrico solare (F- BCC a tutti i sub) . Il condomino non può creare un giardinetto o una serra sul lastrico solare. Trasformazione del tetto condominiale in terrazza ad uso esclusivo. Il lastrico solare è proprietà comune, come previsto dall’ex articolo 11del. Volendo attuare il cambio di destinazione d’uso, da calpestabile, .
CAMBIO DESTINAZIONE D’USO (con o senza opere). Per escludere la natura di parte comune del lastrico solare non è sufficiente che chi ne reclama . Esempi classici sono le portinerie, i box-auto, i seminterrati, i terrazzi e taluni soffitte. Ancona e nelle Marche redige pratica per opere di impermeabilizzazione del lastrico solare,terrazzo e balconi. Nel caso preso in esame, per rendere idoneo l’uso del terrazzo, iun proprietario aveva. I giudici hanno infine aggiunto che la destinazione d’uso e la regolarità . Norme sull’uso delle cose e dei servizi comuni (in ordine alfabetico). Nella sua normale destinazione il lastrico solare riveste una duplice attitudine: quella tipica di copertura. Ripartizione delle spese per i lastrici solari di uso esclusivo in tutto o in parte.