Leonello d’este

Leonello d’Este, o anche Lionello (Ferrara, settembre 14– Voghiera, 1º ottobre 1450), fu marchese di Ferrara a partire dal 144 inoltre signore di Modena . Ritratto_di_Leonello_d’EsteCopia cacheSimiliIl Ritratto di Lionello d’Este è un’opera, tempera su tavola (cm×cm), di Pisanello, dipinta attorno al 14e attualmente conservata all’Accademia Carrara .

Leonello d’Este was Marquis of Ferrara and Duke of Modena and Reggio Emilia from 14to 1450. Despite the presence of legitimate children, Leonello was . Nel 14nel palazzo dei marchesi di Ferrara si svolse una competizione che fu celebrata a lungo, in prosa e in .

Personal details, Pisa 13circa – Roma (?) 1455. Leonello d’Este, marchese di Ferrara, nacque il settembre del 140 dagli amori di Niccolò III d’Este con Stella dei Tolomei dell’Assassino. Il ritratto di Lionello d’Este recentemente restaurato presso l’Opificio delle pietre dure di Firenze sul margine superiore presenta una striscia di circa tre centimetri . Leonello d’Este (14– 1450) Figlio secondogenito della relazione fra Niccolò III e Stella de’ Tolomei, fu educato alle armi dal celebre .

Notizie storico-critiche: Nell’opera, di straordinaria qualità artistica, è stato riconosciuto il ritratto di Lionello d’Este di Ferrara eseguito da Pisanello nei primi mesi . In questo campo va ricordato l’esemplare ritratto di Lionello d’Este di Antonio di Puccio Pisano, detto il Pisanello (13–1455), uno tra i . Leonello d’Este, principe di Ferrara, si formò all’arte della guerra, ma anche a quelle più nobili e raffinate che garantivano reputazione e . Page of Portrait of Leonello d’Este by PISANELLO in the Web Gallery of Art, a searchable image collection and database of European painting, sculpture and . Genealogy for Leonello d’Estes (14- 1450) family tree on Geni, with over 1million profiles of. At the Este court in Ferrara, where Alberti was first made a welcome guest in 143 the Marchese Leonello encouraged (and commissioned) him to direct his . January, 1407: Leonello is born as the second of the three Sienese sons by Stella dell Assassino, the beloved mistress of Niccolo. Così l’esordio sarà con il Lionello d’Este di Pisanello, la tavola che inaugura la ritrattistica rinascimentale e icona assoluta a livello mondiale, restituita a nuova . Grazie ad un’accurata e feconda indagine condotta attraverso le più disparate fonti, l’autrice del pregiato volume “Le Ville di Leonello d’Este”, Maria Teresa .